Al via una partnership strategica tra Datrix, gruppo tech che sviluppa soluzioni di augmented analytics e modelli di machine learning, e OCS, partner per banche e istituzioni finanziarie nel segmento del consumer lending, per la realizzazione di nuove soluzioni di data intelligence per il settore finanziario, in cui intelligenza artificiale e alternative data saranno utilizzati per arricchire e ottimizzare i processi.
La collaborazione prende il via in un momento che vede OCS fortemente impegnata nel dare esecuzione a un ambizioso piano industriale volto a rendere la società un riferimento a livello europeo nel segmento del consumer finance.
OCS opera con un approccio di Open Innovation e la raccolta e l’analisi dei dati gioca un ruolo cruciale. Affiancare quindi alle informazioni tradizionali anche le informazioni alternative – dati raccolti da fonti digitali non tradizionali, quali, ad esempio, motori di ricerca, social network, blog, forum, piattaforme di e-commerce, mappe – che hanno la caratteristica di essere costantemente aggiornate, rappresenta un solido punto di partenza per analisi più puntuali e veritiere. Estratte e analizzate nel pieno rispetto della GDPR, le informazioni alternative vengono infatti trasformate in indicatori di valore con finalità descrittive, diagnostiche, predittive e di supporto ai processi decisionali.
Grazie alla capacità di estrazione e di decodifica di Datrix, i dati saranno standardizzati e integrati in un data lake da cui i clienti di OCS potranno attingere, incrementando così il numero di variabili e di insight a disposizione delle istituzioni finanziarie.
La sinergia tra le due realtà si riflette anche nell'ingresso di OCS nell’azionariato di Datrix, dove oltre ai fondatori figurano, tra gli altri, anche United Ventures e il family office AlFin di Nerio Alessandri. OCS ha infatti partecipato al recente aumento di capitale di Datrix.
di G.C.